MORFOPSICOLOGIA : COMPRENDERE IL VOLTO UMANO PER MIGLIORARE CONSAPEVOLEZZA E BENESSERE

MORFOPSICOLOGIA : COMPRENDERE IL VOLTO UMANO PER MIGLIORARE CONSAPEVOLEZZA E BENESSERE
Il volto è la caratteristica più rappresentativa di ogni persona.
E’ una superficie meravigliosa sempre esposta al mondo, sulla quale si imprime in ogni momento la nostra umanità.
Il viso parla. Parla di noi e del nostro vissuto e comprendere cosa si nasconde dietro la sua morfologia è un’esperienza utile quanto affascinante.
Per questo da moltissimi anni studio e mi occupo di tutto ciò che alberga in questo nostro importante biglietto da visita epidermico.
Esso rappresenta il codice umano e la fotografia della nostra interiorità ed è l’espressione delle verità tra le più significative e uniche che ognuno di noi possieda.
E’ importante dunque accoglierlo e osservarlo utilizzando anche le molteplici sensorialità di cui siamo dotati. Usare la percezione e l’intuito, uniti alla tecnica e alle sue regole, ci permette di migliorare la consapevolezza del profondo senso delle nostre forme e comprendere il percorso di trasformazione morfo-psicologico al quale siamo soggetti nel corso della nostra esistenza.
La disciplina che ho avuto modo di studiare si chiama, quindi, “morfopsicologia”.
Nasce dall’incontro della biologia con la psicologia, ed interpreta l’interazione continua e dinamica tra corpo, psiche ed ambiente (morfo = forma – psiche = anima), partendo dal concetto che all’interno di noi si creino dei movimenti energetici i quali plasmano la nostra esteriorità.
I volti si possono definire come pattern complessi che si muovono attraverso tensioni dinamiche, formando istanze semantiche e simboliche.
Essi accumulano, durante il nostro percorso, le informazioni provenienti dallo scorrere dei nostri vissuti.
La tecnica della lettura morfologica facciale si concretizza attraverso l’osservazione della struttura e dei dettagli (occhi, naso, guance, orecchie e bocca) che compongono il volto. Vengono valutati elementi quali l’ampiezza, la consistenza, il grado di apertura o chiusura di tutti gli elementi, ponendoli in relazione e dialogo tra loro alla ricerca delle proporzioni armoniche, siano esse esistenti o mancanti.
La trasformazione che subisce un volto nel corso della vita è l’espressione visibile della dinamicità delle forze che caratterizzano ogni essere in evoluzione.
Il cambiamento interiore, che per la morfo-psicologia si manifesta anche esteriormente, è uno dei tanti elementi importanti della nostra esistenza che stimola ad avere punti di contatti e di confronto con i metodi di coaching e di supporto al “ben-essere” della persona.
Se si considera l’essere umano in cammino verso la propria personale evoluzione, intendendola nella sua concezione più positiva, si può ritenere valido ogni strumento di auto-conoscenza proposto con modalità non invasive e giudicanti.
Personalmente, ritengo questi nuovi approcci quali il coaching, la lettura morfo-psicologica e tutto quanto abbracci l’essere umano in una comprensione olistica, utili a trarre maggior consapevolezza del proprio cammino.
Creare “un’alchimia sinergica” con altre discipline e metodologie nel rispetto dell’unicità della persona e del suo percorso evolutivo è, per me, un punto di partenza nel quale l’arrivo può essere dinamico come le forme che rappresentano la magia di un volto. ( https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__alchimia-volto-antonella-marangoni-libro.php)
Antonella Marangoni – Morfopsicologa e Naturopata