Blog

Come capire quando è il momento di cambiare vita, strategia e modo di pensare

74bb7aebb6f117ea12981598c7bdb356(1)
Life Coach

Come capire quando è il momento di cambiare vita, strategia e modo di pensare

Prima di iniziare un percorso di cambiamento è necessario avere le idee chiare, su chi siamo e su quali sono i nostri obiettivi. È necessario anche lavorare sottobanco per costruirci delle valide alternative. Se la tua vita ti sta stretta così com’è, se in famiglia o sul lavoro le cose non funzionano secondo le tue aspettative molto probabilmente è arrivato il momento di cambiare registro.

Cambiare vita è la medicina per tutti i mali

Terzani, lo aveva intuito, non a caso scrisse: “La vera medicina per tutti i mali consiste nel cambiare vita, cambiare noi stessi e con questa rivoluzione interiore dare il proprio contributo alla speranza in un mondo migliore.”  Per cambiare vita, ci vuole coraggio e anche una valida strategia che per forza di cose implica anche un modo nuovo di pensare al mondo.  Sempre Terzani, scrive: “Io questa vita me la sono inventata, mica cento anni fa, ieri l’altro. Ognuno lo può fare, ci vuole solo coraggio, determinazione, e un senso di sé che non sia quello piccino della carriera e dei soldi; che sia il senso che sei parte di questa cosa meravigliosa che è tutta quì attorno a noi. Vorrei che il mio messaggio fosse un inno alla diversità, alla possibilità di essere quello che vuoi. È fattibile, fattibile per tutti”.

La lezione di Terzani è straordinaria, perché ha deciso di cambiare. Per fare ciò ha avuto il coraggio di licenziarsi dall’Olivetti proponendosi come corrispondente estero al Der Spiegel  e lavorandoci per trent’anni.

Come cambiare vita con il Coaching

Il Coaching è un vero e proprio percorso di sviluppo personale che ti avvicina a comprendere e realizzare i tuoi obiettivi. Molto spesso sentiamo forte questo desiderio di cambiamento dentro noi stessi ma non riusciamo a trovare le “coordinate della nostra felicità”. 

Siamo così presi da mille cose oppure peggio siamo soliti rimandare perché il cambiamento ci fa timore, paura e ci provoca ansia. Il coach è una persona che ti può aiutare che tu sia un imprenditore, un genitore stanco, uno studente che ha smarrito la strada degli studi. Per gestire il cambiamento ci vuole consapevolezza e bisogna percorrere un cammino evolutivo ma per fare questo percorso è necessario affidarsi alle persone giuste.

Il coaching non ha niente a che vedere con terapie psicologiche o psichiatriche, piuttosto deve essere visto come un processo di apprendimento dove impariamo attraverso esercizi pratici, con l’aiuto del nostro personal coach a individuare e centrare i nostri obiettivi.

Emanuela Geracà, ci descrive il suo modo di fare coaching

Buongiorno Emanuela, siamo sul tuo blog e mi sembra giusto chiederti maggiori informazioni sul tuo metodo di fare coaching? Ci puoi dire a grandi linee: quali sono le tue aree di intervento?

Buongiorno e grazie per il tuo interesse nel mio metodo di coaching!
Nel mio lavoro di life e mental coach, mi concentro su diverse aree di intervento, tutte orientate alla crescita personale e al benessere emotivo. Aiuto le persone a ritrovare equilibrio nella loro vita, a scoprire i propri talenti e a trasformare le sfide in opportunità di crescita. Le mie principali aree di intervento includono:

  • Gestione delle emozioni: Supporto per affrontare paure, ansie e blocchi emotivi.
  • Crescita personale e professionale: Coaching per sviluppare talenti, potenziare l’autostima e raggiungere obiettivi lavorativi o personali.
  • Relazioni: Lavoro sulla comunicazione efficace e sulla comprensione reciproca all’interno di relazioni familiari o di coppia.
  • Cambiamento e transizioni di vita: Accompagno chi vuole cambiare vita, strategia o abitudini, fornendo strumenti per affrontare momenti di crisi o trasformazione.

Chi sono i tuoi maestri?

Nel mio percorso, ho tratto ispirazione da molti grandi pensatori e professionisti. Tra questi, il grande Tiziano Terzani, con la sua visione del cambiamento come medicina per tutti i mali, ha avuto un impatto profondo sul mio approccio. Anche i principi del coaching moderno e la programmazione neurolinguistica (PNL) hanno giocato un ruolo fondamentale nella mia formazione.

Come possiamo rintracciarti?

Puoi trovarmi facilmente tramite il mio sito web o contattarmi via email all’indirizzo info@emanuelageraca.it. Sono anche attiva sui social media, dove condivido contenuti di ispirazione e consigli pratici per il miglioramento personale.

Spero di poterti accompagnare in un percorso di crescita e scoperta!

di Francesco Sassano, sociologo e autore di AlimentaLaMente

Condividi...
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare