ARCHE’
Requirements
- Gruppo composto da 4 a 8 persone Max
Descrizione corso
- Scopri i Benefici della Scrittura per la Memoria e l’Inconscio
- Gruppo composto da 4 a 8 persone Max
- Costo: 20 euro a partecipante
Prossima data: 3 luglio ore 18 Piazza della Chiesa 3 Pieve Vergonte (VB)
La scrittura permette di migliorare la memoria a lungo termine e lavora con l’inconscio, quella parte di noi che guida le nostre scelte e azioni. Ecco come:
- Memorizzare Meglio: La scrittura aiuta a memorizzare le informazioni in modo più efficace e duraturo.
- Lavorare con l’Inconscio: L’inconscio influenza le nostre decisioni e azioni, portandoci fuori dalla nostra comfort zone rivelando la nostra essenza più autentica.
- Esplorare la Nostra Parte Più Profonda: Attraverso la scrittura, possiamo dare voce a quella vocina interiore che porta alla luce ciò che vorremmo tenere nascosto.
Creare Favole per Svelare i Desideri Più Profondi
Cosa c’è di meglio di una favola per mettere a nudo i nostri desideri più reconditi?
Con Arche’, ci affidiamo alla sincronicità per creare storie uniche:
- Scelta dei Personaggi: La sincronicità ci guida nella scelta dei personaggi della nostra favola, che possono essere piacevoli o scomodi, riflettendo le nostre percezioni duali di positivo e negativo.
- Significati Nascosti: Ogni personaggio e situazione nella favola nasconde significati importanti da esplorare.
Supporto del Facilitatore e Dinamica di Gruppo
Il processo di creazione della favola è supportato da un facilitatore che guida il gruppo attraverso le varie fasi:
- Pesca delle Fortune e Sfortune: Ai personaggi saranno abbinate le loro sfide avventurose tra le (in)finite possibilità.
- Creazione della Favola: Raccolte queste informazioni, si darà vita alla nostra favola che rivelerà significati e prospettive da interpretare sulla base della nostra vita.
Partecipazione al Laboratorio di Scrittura
Contattaci per unirti al nostro laboratorio di scrittura in presenza, progettato per un gruppo massimo di 8 persone. Organizza ed invita a partecipare con te amici e conoscenti, ci sarà da divertirsi.
Conserva e Rileggi la Tua Storia
Un consiglio per chi partecipa al laboratorio: conservate la vostra storia e, dopo un po’ di tempo, ri-leggetela con la curiosità di un bambino che scopre una nuova realtà nascosta nella narrazione.